Pubblicato nella circolare 424 il calendario delle prove di idoneità che si terranno nel mese di luglio 2020 - link
In seguito alle disposizioni indicate nell'OM. 11 del 16/05/2020 sono modificati i tempi di presentazione delle domande agli esami di Idoneità rispetto agli scorsi anni. Le indicazioni specifiche sono indicate nella circolare 383 - link - presentazione domade entro 23 giugno 2020
Passaggio da altri Istituti
In questa sezione
AVVERTENZA: SI CONSIGLIA di RICHIEDERE ALLA SCUOLA DI PROVENIENZA i PROGRAMMI REALMENTE SVOLTI per OGNI ANNO di CORSO con LARGO ANTICIPO
Per informazioni:
Ufficio didattica - Bosl02000a@istruzione.it - all'attenzione prof.ssa Casarini
ACCESSO alla PRIMA CLASSE
Per studenti che frequentano il primo anno di istruzione secondaria superiore, il passaggio diretto da altri istituti è:
Per studenti che non sono stati promossi alla fine del primo anno in un altro istituto, la nuova iscrizione al primo anno è condizionata dal numero delle preiscrizioni regolari.
ACCESSO alla SECONDA CLASSE
Tale passaggio è possibile:
Tale passaggio non è possibile:
La domanda, corredata di tutta la documentazione, va inviata per posta elettronica entro il 23 giugno 2020.
Iter del passaggio:
Nota bene: Lo studente che desidera effettuare il passaggio dovrà essere stato ammesso alla frequenza dell’anno nella scuola di provenienza: se lo studente non risulta ammesso alla classe seconda nell'istituto di provenienza non potrà sostenere gli esami integrativi al Liceo Artistico
ACCESSO alla TERZA, QUARTA, QUINTA CLASSE
E’ necessario superare un esame integrativo: tale esame integra la conoscenza di materie non presenti nella scuola di provenienza. Le prove possono comprendere i contenuti di più anni scolastici (per esempio: Discipline Pittoriche e Discipline Plastiche del primo e secondo anno).
Iter del passaggio:
23 giugno 2020 - La domanda, corredata di tutta la documentazione, va inviata per posta elettronica, entro le ore 10
6 luglio 2020 - La scuola risponde via mail entro il 6 luglio comunicando le materie oggetto della prova integrativa e il numero di prove.
entro 10 luglio 2020 - pubbicazione sul sito nella sezione albo on line e studenti del calendario delle prove
16-24 luglio 2020 - prove di idoneità in presenza
1 settembre - termine entro il quale, in caso di posti disponibili, invare il nulla osta al trasferimento alla segreteria
Non viene garantita la conferma della preferenza richiesta nella scelta dell'indirizzo del triennio perchè subordinata alla reale disponibilità dei posti.
Nota bene: Lo studente che desidera effettuare il passaggio dovrà essere stato ammesso alla frequenza dell’anno nella scuola di provenienza: se lo studente non risulta ammesso alla classe successiva nell'istituto di provenienza non potrà sostenere gli esami integrativi al Liceo Artistico.
Età anagrafica: per l’accesso alla classe quarta e quinta con frequenza scolastica effettiva, l'età anagrafica dovrà essere compatibile con la classe richiesta.
Domande di passaggio ad altro indirizzo (per soli studenti interni)
Gli studenti interni del trinnio, che desiderino passare ad altro indirizzo, devono presentare, sempre entro il 25 giugno 2019, il modulo allegato adeguatamente compilato: nel loro caso, dopo verifica della disponibilità di posti in base all'organico, la commissione comunicherà le prove che lo studente dovrà sostenere, a settembre, per ottenere l'idoneità al passaggio.
AVVERTENZE E CHIARIMENTI
Si riporta di seguito il testo della Ordinanza MIUR 0012474 del 09/11/2016
"Appare opportuno rammentare che:
L'esito positivo degli esami preliminari, anche in caso di mancato superamento dell'esame di Stato ovvero in caso di mancata presentazione agli esami di Stato, vale come idoneità all'ultima classe del tipo di istituto di istruzione secondaria di secondo grado cui l'esame si riferisce.
In caso di non ammissione all’esame di Stato, l’esito può valere, a giudizio del consigliodi classe o delle apposite commissioni d’esame, come idoneità ad una delle classi precedenti l’ultima ovvero come idoneità all’ultima classe.
I candidati esterni, provvisti di promozione o idoneità a classi del previgente ordinamento,sono tenuti a sostenere l’esame preliminare sulle materie del piano di studi del nuovo ordinamento relativo agli anni per i quali non sono in possesso di promozione o idoneità,nonché su quelle previste dal piano di studi dell’ultimo anno del nuovo ordinamento.
Va precisato che tali candidati esterni devono comunque sostenere l’esame preliminareanche sulle conoscenze, abilità e competenze delle materie o parti di materie non coincidenti con quelle del corso già seguito con riferimento sia alle classi precedentil'ultima sia all'ultimo anno.
Sostengono, altresì, l’esame preliminare sulle materie dell’ultimo anno del nuovo ordinamento i candidati esterni che abbiano superato nell’anno o negli anni precedenti l’esame preliminare e, ammessi all’esame di Stato, non abbiano sostenuto le relativeprove ovvero non le abbiano superate.
I candidati esterni provvisti di promozione o idoneità su classi intermedie del nuovo ordinamento sono tenuti a sostenere l’esame preliminare sulle materie del piano di studi relative agli anni per i quali non sono in possesso di promozione o idoneità, nonché suquelle previste dal piano di studi dell’ultimo anno del nuovo ordinamento."
Va precisato che i candidati esterni che devono sostenere l’esame preliminare saranno valutati sui programmi integrali di ogni disciplina per ogni anno di corso che devono superare, senza riduzione arbitraria dei contenuti.
Le prove verranno comunicate sul sito dell'Istituto e si terranno nel mese di maggio davanti al Consiglio di Classe collegato della Commissione alla quale il candidato è stato assegnato.
Programmi
Programmi di studio anni-indirizzo - Biennio [link]
Programmi di studio delle Terze classi [link]
Programmi di studio delle Quarte classi [link]
Programmi di studio delle Quinte classi [link]
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 157.14 KB |
![]() | 51.5 KB |
![]() | 160.87 KB |
![]() | 52 KB |
![]() | 161.37 KB |
![]() | 51.5 KB |
![]() | 161.51 KB |
![]() | 38.5 KB |
![]() | 116.51 KB |
![]() | 45 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.