PROGETTI PON - PNSD- INDIRE
Europa 2014-2020
P.O.N.
PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI per una crescita intelligente e sostenibile ed inclusiva
FESR -Fondo europeo di sviluppo regionale finanzia interventi di natura materiale infrastrutturali
FSE - Fondo sociale europeo:istruzione, competenze ,apprendimento permanente
INTERVENTI
“Ambienti per l’apprendimento” (FESR)
Potenziare le infrastrutture scolastiche e le dotazioni tecnologiche
Il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) interviene per rafforzare e aumentare la qualità degli ambienti scolastici attraverso progetti che prevedono:
- la riqualificazione delle strutture e degli spazi educativi
- gli interventi sui fattori di criticità strutturale e infrastrutturale
- Il potenziamento degli spazi per le attività sportive, artistiche e ricreative
Il FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) interviene per sostenere e incrementare l’accesso alle nuove tecnologie e fornire strumenti di apprendimento adeguati al passo con lo sviluppo tecnologico attraverso la diffusione di strumenti e dispositivi tecnologicamente avanzati attraverso progetti che prevedono.
“Competenze per lo sviluppo” (FSE)
Azioni mirate a migliorare le competenze e la capacità di apprendimento degli studentii. Le azioni riguardano l’intero sistema scolastico:
- Interventi rivolti agli studenti
- Interventi rivolti al personale scolastico
4 Moduli di 30 ore:
üitaliano - Conosciamo la nostra scuola? proviamo a presentarla!!”
üinglese - A school video presentation
ümatematica - Spieghiamoci la matematica coi videotutorial
üscienze - Creatività e scienza in laboratorio
Realizzazione di ambienti didattici e laboratoriali innovativi, con l’utilizzo delle tecnologie digitali in spazi attrezzati e flessibili aperti al territorio anche oltre
all’orario scolastico.
Spazi laboratoriali proposti
a)1 spazio di accoglienza: guardaroba, arredi per ritrovo informale
b) 6 aree di apprendimento laboratoriale per:interagire/creare/sviluppare
1.Area Tradizionale stampanti 3D, carrelli tecnici, notebook, tablet, tavolo interattivo
2.Area Digital Fabrication, macchina Taglio Laser, stampanti 3D, tablet
3.Area Elettronica / Robotica / Informatica, Makers Kits, stazioni saldanti, mBOT, RaspBerry + 7
4.Area Multimedia, Macchina Fotografica, Video Proiettore, microfoni -presentare/scambiare
5.Agorà per attività in plenaria e lavori di gruppo: monitor interattivo -riflettere/investigare
6.Area per lavoro individuale/ricerche web: tavoli, sedute per postazioni pc
Sotto-azione 10.8.1.B1 Laboratori per le competenze di base
Laboratorio di MATEMATICA E SCIENZE
Isart: Laboratori artistici aperti e innovativi
- LIB6-ARTI FIGURATIVE- GRAFICO PITTORICO: New Painting
- LI07-AUDIOVISIVO MULTIMEDIA: Video lab per film maker
- LI05-ARCHITETTURA E AMBIENTE:Laboratorio 3D: dall'immaginazione alla realtà
- LIA6-ARTI FIGURATIVE-PLASTICO SCULTOREO: Life skill per la scultura
8-10 aule dotate di nuovi pc connessi ad Intenet per rielaborazione digitale dei contenuti affrontati in classe
entrata centrale di via Marchetti dotata di pc come punti di incontro ed informazione
30 dispositivi (e-reader che potrebbero essere 28 IPad
condivisione piattaforma MLOL http://bologna.medialibrary.it
Digital lending dei contenuti MLOL a tutta l’utenza scolastica
1.25 studenti delle classi terze verranno formati direttamente da Biblioteca Sala Borsa all'uso delle app di lettura MLOL per l'accesso a ebook e quotidiani, nell’ambito di ASL
2. questi formeranno peer to peer circa 400 compagni delle classi terze
3. questi ultimi, selezionati, collaboreranno coi docenti a un processo di formazione di tutti gli studenti della scuola e, indirettamente, delle famiglie.
STEM TO STEAM
Studio delle caratteristiche del moto (Studio del Moto, Cinematica): attraverso la creazione di uno story board e la realizzazione di un'esperienza di produzione video.
Studenti del Liceo Arcangeli agiranno come esperti nei confronti degli allievi della scuola primaria e secondaria di primo grado
2 Progetti:
- "Soundwords: Graphic Story Telling”,2017 – 2020
- "Learning Outcome Validation according to ECVET for disadvantaged learners and SEN”, 2017 - 2019
9 MODULI di 30 ore
Italiano
- Classici nostri contemporanei
- Testi e pre-testi
- Una guida per conoscere Bologna
Inglese
- 5 moduli certificazioni B1 e B2
Matematica
- Pillole Di Matematica
MI PIACE LA SCUOLA
9 Moduli di 30 ore
- Laboratorio musicale
- Laboratorio di danza
- Potenziamento della lingua straniera
- Mappe Digitali DSA – biennio
- Mappe Digitali DSA – triennio
- Modulo formativo per i genitori
-
Educazione all'ascolto e competenze di cittadinanza
Star bene a scuola: competenze chiave e life skills
BenEssere: prevenzione e contrasto della dispersione
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.